Share Your Passion!

La piattaforma che dà valore ai tuoi contenuti e alle tue passioni

  • On 15/04/2019 by redazione

    Il futuro dell’Influencer marketing arriva dalle community

    In questi anni di gestione di campagne di Influencer Marketing abbiamo avuto la fortuna di accogliere e affrontare tutti i trend che si sono via via affacciati in questo settore.

    Partendo dal nostro peculiare punto di vista, che mette la performance al centro dell’attività degli influencer, misurabile attraverso la nostra piattaforma proprietaria, abbiamo gestito nel corso di questi 6 anni le diverse variazioni dei “punti di vista” e degli obiettivi e KPI richiesti dai clienti.

    L’evoluzione dell’Influencer Marketing: dalla quantità alla qualità

    Se all’inizio l’obiettivo era la Reach raggiungibile dalla follower base dell’influencer, successivamente l’attenzione si è spostata alla qualità della audience raggiunta, passando per la qualità dei contenuti creati dal profilo stesso.

    Sempre di più oltretutto questa leva del marketing mix si rivolgerà a una modalità non push ma pull, per cui il Brand sarà “costretto” a fare scouting delle audience di nicchia per essere parte di una conversazione e non unico interlocutore.

    Il trend dell’Influencer Marketing quindi, oltre ad essere da tempo data-driven, è ora indentity-based dove l’identità sempre di più è costituita dalle community ossia quei “ritrovi” virtuali ma anche reali dove le persone trovano un appoggio e un senso di appartenenza: dai gruppi di quartiere a quelli dedicati alla salute, dai forum di genitori ai club sportivi e tecnologici.

    Il ruolo delle Community nell’Influencer Marketing

    Le comunità che esistono nella vita reale possono rafforzarsi online e viceversa, nello specifico nei gruppi di Facebook. Per questo motivo la piattaforma ha lanciato poco più di un anno fa il Facebook Community Leadership Program supportando anche economicamente le comunità locali attraverso 103 hub nel mondo.

    I gruppi Facebook si configurano ora così, attraverso i loro founder e admin, i futuri influencer capaci di relazionarsi con una modalità esperienziale e co-partecipata con la loro audience di nicchia costituita dalla community che gestiscono tutti i giorni.

    Siamo curiosi quindi di seguire e affrontare questo nuovo trend del mercato e dell’Influencer Marketing.

    Se desideri diventare influencer registrandoti in adMingle clicca qui

    Se sei un’azienda e desideri avere informazioni su ciò che possiamo offrirti clicca qui oppure scrivici a info@admingle.it

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 26/10/2017 by redazione

    Oath punta sull’influencer marketing: siglata una partnership con adMingle

    Oath Italia, annuncia una nuova partnership esclusiva con adMingle, società di Social-Internet, che arricchirà la propria offerta grazie ad una soluzione molto ampia di Influencer Marketing.
    «La nuova partnership siglata con adMingle ci consente di mettere a disposizione dei nostri clienti uno strumento unico di viralizzazione e condivisione dei contenuti, apprezzato per la performance dimostrata in un ambito che sta a metà strada tra il native e il passaparola digitale», spiega Christina Lundari, General Manager di Oath Italia.
    L’obiettivo dell’accordo, attivo tra la filiale italiana della società e la piattaforma di influencer marketing, è dare la possibilità ai clienti di raggiungere la propria target audience distribuendo contenuti sui principali social network (tra cui Facebook, Instagram e WhatsApp), attraverso una rete di influencer e ambassador in Italia e all’estero, offrendo così agli advertiser una flessibilità e una reach ancora più ampia per le campagne di branding con Oath.
    Grazie a questa soluzione i publisher attivi sulla piattaforma di performance influencer, distribuiscono i contenuti in base allo stile del proprio blog e delle piattaforme social – mantenendo così il loro standard editoriale – e i clienti potranno raggiungere i propri consumatori in modo autentico veicolando il brand nelle conversazioni sui social media.
    «Viviamo un periodo storico in cui Internet e, soprattutto, i social media aiutano a rendere democratiche le opinioni dei singoli, aumentando la rilevanza di ciascun parere. Questo importante accordo dimostra le capacità pionieristiche di Social-internet nell’Influencer Marketing grazie all’innovazione che apporta al settore. Inoltre dimostra la visione di Oath, che sostiene il nostro impegno e le nostre potenzialità tecnologiche. Caratteristiche che ci consentono di creare e amplificare contenuti brand-safe su larga scala», ha dichiarato Shlomi Selim Benbasat, Founder di Social-Internet.

    Il testo originale è stato scritto da www.engage.it 

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 07/03/2017 by redazione

    Influencer marketing 2017: analisi e ambiti di sviluppo

    L’importanza dell’influencer marketing nelle strategie di marketing attuate lo scorso anno dai brand (in particolar modo da quelli appartenenti al mondo del fashion) è notevolmente crescente. Essere influencer, oramai, è un po’ una moda, ancor più da quando è emersa l’esigenza da parte delle aziende di comunicare con un tono più naturale, leggero e alla pari con i propri customer. Va detto, però, che non è scontato il fatto che chi partecipa ad azioni di influencer marketing riceva un compenso economico: da quanto emerge dall’analisi “The state of influencer marketing 2017”, infatti, solo il 16% dei professionisti del settore ha sempre offerto un compenso economico agli influencer con cui ha lavorato (mentre il 18% non lo ha mai fatto).
    Chi conosce bene adMingle sa che attribuisce fondamentale importanza al riconoscimento della influence delle persone così da tramutarlo in un ritorno economico rappresentativo dell’influenza sulla audience e della capacità di generare interazioni.
    È quindi di estremo interesse per tutti esaminare i punti chiave emersi da “The state of influencer marketing”.

    1. L’influencer marketing non è ancora del tutto esploso nel panorama del web marketing: è tuttavia prevista un’ulteriore evoluzione nel 2017 che lo porterà ad essere una delle strategie più adottate dalle aziende, le quali nel 2017 tenderanno a confermare o aumentare il budget dedicato.
      La piattaforma adMingle permette di garantire ai suoi clienti la massima qualità e controllo nella gestione delle campagne, le quali possono assumere diverse forme (anche combinabili tra loro a pacchetto): dalle campagne di amplificazione (su tutti i social, Instagram compreso) alle azioni di UGC (testuali ma anche multimediali), passando per le collaborazioni con celebrities del mondo dello sport e dello spettacolo. Ci sono, quindi, validi motivi affinché un’azienda decida di investire del budget in azioni di influencer marketing con adMingle.
    2. Il principale obiettivo per cui vengono adottate strategie di influencer marketing è aumentare la brand awareness dell’azienda o del prodotto oltre che la brand loyalty.
      Incrementare la brand awareness è obiettivo costante delle campagne adMingle, così come favorire la brand loyalty dell’audience cui verranno sottoposti i post sponsorizzati.
    3. Viene instaurata più frequentemente la collaborazione con gli influencer in occasione del lancio di un particolare prodotto o dell’avvicinarsi di un evento.
      L’esperienza di adMingle lo conferma: in molti casi si è contribuito a far entrare in tendenza l’hashtag di campagna associato ad un particolare evento o lancio di prodotto sul mercato.
    4. Instagram è il social più utilizzato per le azioni di influencer marketing (25%, seguito da Facebook, 21% e Twitter, 16%). Non c’è da stupirsi, leggendo questi dati, di trovare Instagram al primo posto: la maggior parte della comunicazione online avviene, infatti, tramite contenuti multimediali.
      Nonostante la maggior parte delle campagne adMingle lanciate nel 2016 si focalizzasse su Facebook e Twitter, dall’inizio del 2017 si è notato un incremento dell’interesse anche per il prodotto campagne Instagram.
    5. I brand appartenenti al settore fashion sono molto più avanzati ed impegnati nell’utilizzo di strategie di influencer marketing.
      La comunicazione visiva che caratterizza Instagram è in linea con la tendenza di cui al punto 4): non è un caso se ben il 97% delle interazioni legate alla NYFW Fall 2016 abbiano avuto luogo proprio su Instagram.
      Non è sicuramente un caso il fatto che i fashion blog siano tra i più richiesti per le campagne adMingle di UGC.

    Concludendo, possiamo quindi affermare che adMingle è sicuramente al passo con le esigenze del mercato in ambito influencer marketing, così come nella misurazione dei risultati delle campagne (uno dei punti più critici per le aziende che commissionano le campagne di influencer marketing), forniti ai brand attraverso un ricchissimo report.
    E voi, state sfruttando i vostri social nella maniera più efficace possibile per trasformare la vostra influence in guadagno tramite collaborazioni nell’ambito dell’influencer marketing? Assicuratevi di avere un account adMingle funzionale, verificando di aver collegato tutti i vostri canali social e di ricevere le comunicazioni di invito alle campagne. 😉

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 27/01/2017 by redazione

    Come guadagnare con Instagram sfruttando al meglio il proprio profilo

    Chi vuole utilizzare i social come strumento di guadagno oltre che di condivisione delle proprie passioni non può oramai esimersi dall’essere presente in modo efficace anche su Instagram, social network che ha raggiunto da poco i 600 milioni di utenti attivi ogni mese (il dato è impressionante se pensiamo che nel 2014 erano solamente la metà e che gli ultimi 100 milioni di utenti si sono registrati negli ultimi sei mesi).

    Ma vediamo quali sono le tre mosse principali da fare per assicurarsi un engagement che garantisca anche un riscontro economico su Instagram.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 21/11/2016 by adMingle

    Le 5 qualità più ricercate in un Influencer

     

    Rappresentano l’evoluzione del marketing digitale, costruiscono la propria audience intorno a specifici temi e interessi producendo contenuti di valore e passaparola di qualità per il proprio seguito online. Parliamo ancora una volta di influencer, figure che hanno conquistato un ruolo sempre più attivo e ricercato nelle odierne strategie di web marketing.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 04/10/2016 by adMingle

    Instagram: aumentare i follower, migliorare interazioni ed influenza

    Tra le piattaforme di social network in continua crescita di pubblico c’è Instagram, che negli ultimi anni ha avuto una vera e propria esplosione. Instagram si è ormai affermata al terzo posto in termini di utenti attivi (ca. 500 milioni al mese nel 2016), preceduta soltanto dai colossi di Facebook e YouTube. Per qualunque marketer del web conoscerne il funzionamento e integrare le potenzialità di Instagram con le strategie di social media marketing. In più, con adMingle è possibile monetizzare le attività su questo social network quindi è importante che i publisher partecipanti sappiano utilizzare al meglio questo strumento per trarne il massimo dei vantaggi.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 19/09/2016 by adMingle

    Personal Branding? Cominciamo dalla foto profilo

    Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, LinkedIn ecc… i social media hanno conquistato giorno dopo giorno uno spazio crescente nelle vite di tutti noi.

    Chi inizia a utilizzare i social network da un punto di vista lavorativo non può prescindere da un approccio di comunicazione più professionale rispetto agli standard dell’utente medio. Per ottenere maggiore credibilità e potenziare la capacità di attrarre pubblico sui propri contenuti online è fondamentale curare la propria immagine su queste piattaforme web senza lasciare nulla al caso.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 07/09/2016 by adMingle

    adMingle al Dmexco 2016

    Il 14 e 15 settembre adMingle parteciperà al Dmexco, conferenza dedicata al digitale che si terrà a Cologne in Germania. L’evento negli ultimi anni è cresciuto enormemente diventando uno dei più importanti nel settore a livello europeo, davvero un Must per chi lavora nel marketing, per i creativi o per gli appassionati di tecnologia.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 05/09/2016 by adMingle

    10 modi per aumentare i tuoi follower su Twitter

     

    Twitter a prima vista potrebbe sembrare una piattaforma molto semplice da utilizzare, ma in realtà molti lo abbandonano presto a causa del basso numero di follower raggiunti e di scarsi risultati ottenuti. D’altra parte è un mezzo molto interessante e diffuso in tutto il mondo che bisogna conoscere e saper utilizzare con una certa costanza per generare un engagement soddisfacente.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
  • On 13/07/2016 by adMingle

    Generazione Millennials: le nuove abitudini di acquisto

     

    Quando un brand promuove i propri contenuti deve cercare il più possibile di essere coerente con i valori alla base della propria identità di marca. I contenuti devono inoltre essere adeguati al target di riferimento. Queste due regole sono alla base del marketing tradizionale e continuano a essere valide anche nell’era del marketing digitale.

    Read more

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo 😉

    • Click to share on Facebook (Opens in new window)
    • Click to share on Twitter (Opens in new window)
    • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
    • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
    • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
    • Click to share on Google+ (Opens in new window)
← Older Entries

Come funziona adMingle

  • ISCRIVITI

Articoli recenti

  • Il futuro dell’Influencer marketing arriva dalle community
  • Oath punta sull’influencer marketing: siglata una partnership con adMingle
  • Influencer marketing 2017: analisi e ambiti di sviluppo
  • Come guadagnare con Instagram sfruttando al meglio il proprio profilo
  • Le 5 qualità più ricercate in un Influencer

Categories

  • No categories

© 2012 Icy Pixels. Designed with love, coded with care.

Close cookie popup

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di consentirti di avere la massima fruizione possibile del sito. Leggi ancora sulla nostra privacy policy e scopri come modificare le impostazioni dei cookie del tuo browser. Continuando la navigazione sul nostro sito darai il tuo consenso all’utilizzo dei cookie. SCOPRI DI PIU